Politica e Sanità
16 Novembre 2011La probabilità di resistenza che può insorgere nel virus dell''epatite B con la terapia per controllare la forma cronica della malattia può essere ridotta all''1% in 6 anni di cura. Lo dimostrano i nuovi risultati sull''entecavir, presentati a Copenhagen, durante il 44esimo Congresso dell''Associazione europea per lo studio del fegato (European Association for the Study of the Liver): "Il 99% dei pazienti in cura con entecavir non ha sviluppato resistenza nei confronti del farmaco nel corso di sei anni di terapia", spiega una nota. Nello studio ETV 901, il trattamento di sei anni con entecavir è associato al miglioramento dell''istologia epatica, compresa la fibrosi, in pazienti affetti da epatite B cronica. In questo studio sono stati valutati i risultati istologici a lungo termine in 57 persone non trattate in precedenza con un antivirale orale provenienti da due studi di fase III. Nel 96% dei pazienti (55 su 57) sono stati evidenziati miglioramenti nell''istologia epatica. Inoltre, nell''88% dei pazienti (50 su 57) si è manifestata la riduzione della fibrosi epatica (la formazione di tessuto cicatriziale nel fegato come reazione a un''infiammazione cronica che può essere causata dall''infezione da epatite B cronica).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)