Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Chmp, nuovi pareri favorevoli a farmaci


Dell’ultima serie di pareri espressi dal Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell''Agenzia Europea dei medicinali (Ema), due sono favorevoli alla fampridina a rilascio prolungato e ipilimumab. Il primo è un farmaco sintomatico che migliora la velocità nella deambulazione nei pazienti con sclerosi multipla, su cui il Chmp ha dato un parere condizionato e, entro un anno, Biogen, l''azienda produttrice dovrà fornire ulteriori studi clinici che avvalorino il beneficio medio complessivo. Si tratta di un atto di fiducia dal momento che fampridina risponde a un bisogno clinico al quale nessun prodotto finora aveva mai risposto: i due studi di fase III, fa sapere l''azienda Biogen, hanno riscontrato un aumento medio della velocità di deambulazione del 25,2% e del 24,7% rispetto al 4,7% e al 7,7% rispettivamente, per il gruppo che ha ricevuto il placebo. Il secondo parere favorevole riguarda l’utilizzo di ipilimumab nella terapia dei pazienti adulti con melanoma non operabile o metastatico precedentemente trattati. Il farmaco, ha reso noto Bristol-Myers Squibb Europe, è in attesa dell’approvazione definitiva da parte della Commissione europea per la commercializzazione. Il Chmp si è basato sui risultati di uno studio pilota di fase III, randomizzato in doppio cieco, pubblicato sul New england journal of medicine. Si tratta di un’immunoterapia resa già disponibile per 2.444 pazienti in 386 centri europei grazie a un programma di uso compassionevole.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per dare nuova energia ai capelli fragili

Per dare nuova energia ai capelli fragili


Approvata alla Camera la sezione stralcio della Cceps per accelerare la gestione dei procedimenti disciplinari pendenti nei confronti dei professionisti sanitari. Ora il testo passa al Senato

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top