Farmaci e dintorni
17 Novembre 2011Si celebra domani la Giornata mondiale dedicata alla sclerosi laterale amiotrofica (Sla), in occasione della quale l''Aisla Onlus, l''associazione italiana di riferimento a livello nazionale, promuove una campagna di raccolta fondi per sostenere la «sperimentazione di un di una nuova possibile speranza terapeutica per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica con ciclofosfamide, sostenuto da trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche». Con un sms solidale (dal 13 al 26 giugno) si può contribuire a finanziare e sostenere un importante progetto di ricerca scientifica, il cui coordinamento sarà affidato al Dipartimento di neuroscienze, oftalmologia e genetica dell''Università degli studi di Genova. A dare voce ai malati di Sla, che colpisce circa 5.000 persone in Italia e che porta alla paralisi progressiva di tutta la muscolatura volontaria ci sarà anche il mondo della musica, dell''arte e dello spettacolo, a partire dal cantante Ron, testimonial e consigliere di Aisla Onlus nonché promotore e protagonista, insieme a tanti altri colleghi, di una "maratona radiofonica" in onda su Radio Rai 1.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)