Farmaci e dintorni
17 Novembre 2011L''efficacia della calcitonina è dimostrata nella gestione del mal di schiena acuto associato a fratture osteoporotiche vertebrali da compressione (Ovcf) recenti. Non esistono invece prove convincenti che ne supportino l''uso nel dolore cronico associato a Ovcf più datate. Queste le conclusioni di una revisione sistematica e metanalisi effettuate da Jennifer A. Knopp-Sihota e collaboratori dell''Athabasca University (Canada) su 13 trial randomizzati e controllati con placebo che hanno valutato l''efficacia analgesica di calcitonina nel dolore attribuibile a Ovcf. I risultati combinati dimostrano che la calcitonina riduce in modo significativo la gravità del dolore acuto in presenza di Ovcf recenti. Il dolore a riposo si riduce a partire dalla prima settimana con miglioramenti continui fino alla quarta settimana: a questo punto la differenza nei punteggi del dolore durante il movimento è ancora maggiore. Nei pazienti con dolore cronico non emerge alcuna differenza statistica significativa a riposo ma, al sesto mese, si rileva una piccola ma significativa differenza tra i gruppi in relazione al dolore durante il movimento. Gli effetti collaterali sono di grado leggero e rappresentati più di frequente da disturbi enterici e flushing.
Osteoporos Int, 2011 Jun 10. [Epub ahead of print]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)