Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Asa migliora l’eradicazione di Helicobacter pylori


Il tasso di eradicazione dell’Helicobacter pylori, che si è ridotto negli ultimi tempi a causa della comparsa di resistenze, è significativamente maggiore fra i pazienti avviati al regime standard a tre farmaci che sono anche in terapia a lungo termine con acido acetilsalicilico (Asa). Il risultato emerge da uno studio pilota di popolazione, compiuto da Huseyin Savas Gokturk della università Baskent a Konya (Turchia), e collaboratori, e che ha coinvolto 77 soggetti con sintomi dispeptici che assumevano Asa e 79 pazienti con le stesse caratteristiche di genere ed età ma che non erano in terapia con Asa (gruppo di controllo). Per la ricerca, entrambi i gruppi hanno ricevuto per 14 giorni un regime terapeutico di eradicazione a base di lansoprazolo (30 mg due volte al dì), claritromicina (500 mg due volte al dì) e amoxicillina (1 g due volte al dì). Per eradicazione si è intesa l’assenza di H. pylori accertata con l''urea breath test e con la ricerca dell’antigene fecale otto settimane dopo la sospensione del ciclo terapeutico. I dati finali dell''analisi intention-to-treat hanno evidenziato come il tasso di eradicazione dell’H. pylori fosse ben maggiore nel gruppo che assumeva anche Asa (64 pazienti su 77, 83%) rispetto al gruppo di controllo (42 pazienti su 79, 53%). 

Am J Med Sci, 2011 Jun 2. [Epub ahead of print]

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

A cura di Lafarmacia.

Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top