Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Diabete tipo 2: dove non arriva la terapia interviene la chirurgia


La chirurgia bariatrica dovrebbe essere considerata un’opzione di prima istanza anche per i pazienti diabetici lievemente obesi, per limitare le gravi complicanze che possono derivare dal diabete. Lo sostiene la International diabetes federation (Idf), in un articolo pubblicato sulla rivista The Lancet. Secondo la Idf, la chirurgia andrebbe offerta in caso di diabete, non solo agli obesi (Bmi=35) ma e anche a quelli con Bmi fra 30 e 35 che nonostante una ottimale terapia non riescano ad avere un buon controllo della glicemia, specie in presenza di comorbilità importanti, come ipertensione e dislipidemia. Per raggiungere questa posizione comune alle 200 società diabetologiche che la costituiscono, la Idf ha creato una task force di 20 esperti internazionali, diretti da un  team composto da Paul Zimmet (Melbourne), George Alberti (Londra), Francesco Rubino (New York - Roma) e John Dixon (Melbourne), autori dell''articolo pubblicato. «L''introduzione della chirurgia come legittima opzione nella terapia del diabete tipo 2» spiega Rubino, direttore del Programma di chirurgia metabolica del New York Presbyterian Hospital e ricercatore dell'' Università Cattolica di Roma «cambia il modo di concepire la cura del diabete». E aggiunge: «Quando esercizio fisico, dieta e farmaci non sono sufficienti bisogna valutare accuratamente le caratteristiche del paziente e il suo grado di obesità per verificare se esiste indicazione all''intervento. In quel caso è dovere del medico informare il paziente; ma oggi meno dell''1% dei pazienti con indicazione chirurgica ha accesso a questo tipo di terapia».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Lo smalto dei denti gioca un ruolo vitale

Lo smalto dei denti gioca un ruolo vitale

A cura di Gsk

A seguito delle dimissioni rese dal Presidente Federico Conte, il Consiglio Direttivo di Farmacieunite, a termini di statuto ha proceduto alla riorganizzazione delle cariche all’interno della...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top