Farmaci e dintorni
17 Novembre 2011Numerose compagnie farmaceutiche hanno abbandonato i programmi di riduzione dei prezzi dei farmaci anti-Aids nei paesi a medio reddito, paesi adesso esclusi dai programmi di riduzione dei prezzi. Lo afferma Medici senza frontiere (Msf) alla Conferenza internazionale sull''Aids (Ias 2011) in svolgimento a Roma. Il rapporto di Msf, “Untangling the web of antiretroviral price reductions” analizza i prezzi di 23 antiretrovirali e mostra che, a fronte di una progressiva e positiva riduzione dei prezzi dei farmaci fuori brevetto, alcune aziende farmaceutiche escludono i paesi a medio reddito dalla riduzione dei prezzi. Questo lascia scoperti paesi con un gran numero di persone sieropositive e malate come l''India, l''Indonesia, la Tailandia, il Vietnam, l''Ucraina, la Colombia e il Brasile. Per esempio, in Brasile il costo per curare un paziente con un nuovo farmaco, raltegravir, è 5.870 dollari l''anno mentre nei paesi poveri grazie ai programmi di riduzione dei prezzi la stessa cura costa 675 dollari l''anno. Serve incentivare la produzione di farmaci generici, conclude Msf, ma anche non abbandonare i paesi a medio reddito che comunque non possono permettersi alti costi per le cure.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)