Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Fda, “extra time” per il processo di revisione


Sessanta giorni extra per portare a termine il processo di revisione dei nuovi farmaci e sei mesi per una review prioritaria. È quanto richiesto dalla Food and Drug Administration nel testo del nuovo accordo proposto alle aziende farmaceutiche in vista della prossima scadenza del Prescription drug user fee act (Pdufa). Secondo la norma, in scadenza nel settembre 2012 e quindi prossima alla nuova approvazione da parte del Congresso statunitense, le aziende devono pagare per il servizio di revisione, in modo da permettere all’Fda di poter assumere nuovo personale senza gravare sullo stato. In cambio l’agenzia regolatoria statunitense si impegna a rispettare un tempo massimo per l’approvazione o la bocciatura del farmaco. Un accordo che non ha mancato di far discutere e per il quale l’Fda chiede un tempo ulteriore per poter meglio affrontare la review e aumentare la predittività. Un modo, dicono dall’Fda per risparmiare tempo sul lungo termine e ridurre i rischi per i consumatori.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

A cura di Alfasigma

Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top