Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Eventi avversi evitabili con sicurezza integrata al sistema


Più della metà di tutti i casi di reazioni avverse ai farmaci che giungono negli ospedali e nei pronto soccorso, potrebbe essere evitata stando a quanto riscontrato da una metanalisi svedese su 22 studi. In particolare, negli anziani, la percentuale degli eventi evitabili sale al 71%, mentre tra i pazienti ricoverati, la frequenza di reazioni pericolose era dell’1,6% di cui il 45% poteva essere prevenuto. Le motivazioni che suggeriscono l’evitabilità vanno ricercate, sostiene Katja Hakkarainen, farmacista della Nordic school of public health di Goteborg , nella «inadeguata coordinazione della cura, la mancanza di tempo e di conoscenze tra gli operatori sanitari e di educazione dei pazienti. Ma purtroppo non c’è ancora una consensus su come fare per prevenire le reazioni avverse ai farmaci». I ricercatori, però, ci tengono a precisare che i loro dati devono essere usati per creare un clima di lavoro in cui nulla venga tenuto nascosto perché, dicono, «l’errore umano è inevitabile, quindi le misure di sicurezza devono essere integrate al sistema sanitario». (S.Z.)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Rf80 Atp Energie

Rf80 Atp Energie

A cura di Rene Furterer

Dall’Alzheimer agli antitumorali nel 2025 è attesa l’approvazione di 112 nuovi medicinali da parte dell’EMA, di cui 57 contenenti nuovi principi attivi. Di questi 27 per le malattie rare. Il...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top