Login con

Farmaci e dintorni

08 Giugno 2012

Determinazioni Aifa per etosuccimide e benzatilpenicillina


Constatata la carenza del medicinale Petinimid (etosuccimide) 250 mg/capsule per il trattamento del piccolo male epilettico, l’Aifa ha autorizzato con una sua determinazione, valida per i prossimi 12 mesi, Pfizer Italia srl all’importazione e alla distribuzione gratuita di n. 4200 confezioni del medicinale in confezionamento tedesco, lotto 1M081A con scadenza novembre 2016. Pfizer dovrà rendere disponibile un foglietto illustrativo in lingua italiana per ciascuna confezione importata. Con determinazione 24 Maggio 2012, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.128 del 04 Giugno 2012 l’Aifa ha introdotto la nota 92 per l''uso appropriato dei farmaci a base di benzatilpenicillina. La prescrizione e la dispensazione a  carico  del Ssn,  da  parte  di  centri specializzati, Universitari e delle aziende sanitarie, secondo modalità adottate dalle Regioni e dalle Province autonome  di Trento  e  Bolzano  è  limitata  alle  seguenti condizioni:

1) profilassi della malattia  reumatica  in  soggetti  con  infezioni  delle  prime vie     respiratorie sostenute da streptococchi del gruppo A.  Profilassi delle recidive della malattia reumatica;
2) sifilide

La nuova nota è entrata in vigore il 5 Giugno 2012.
L’Ema ha autorizzato due nuovi farmaci. Un medicinale a base di pixantrone (Pixuviri di CTI Life Sciences Ltd), in polvere da ricostituire in soluzione per infusione endovenosa, per la terapia del linfoma non-Hodgkin’s in pazienti adulti con recidiva o non responder agli altri trattamenti chemioterapici. L’altro medicinale, classificato come farmaco orfano, contiene pasireotide (Signifor di Novartis Europharm Ltd.) in soluzione per iniezione. È indicato per il trattamento di adulti con malattia di Cushing, quando la chirurgia ha fallito o non è un’opzione praticabile.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

Controlli dei Nas in tutta Italia: 14 centri sequestrati, 132 strutture irregolari, dispositivi e farmaci confiscati per 3,5 milioni di euro. Multe per 130 mila euro. A Napoli sotto sequestro centro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top