Farmaci e dintorni
06 Novembre 2012In seguito all''epidemia di meningite fungina, legata alle iniezioni di metilprednisone prodotte al New England compound center ora sotto inchiesta, in America c’è stato un massiccio ritiro di farmaci. E i controlli continuano tanto che Ameridose, un secondo centro dello stesso proprietario, che produce medicinali sterili, è ora temporaneamente chiuso, dopo che la Food and drug administration ha chiesto di rivedere le procedure di sterilizzazione utilizzate. L’azienda, che si trova a Westborough in Massachusetts, ha disposto il ritiro precauzionale di tutti i suoi prodotti sul mercato, come segno di collaborazione con l’agenzia regolatoria e il Massachusetts board of registration in pharmacy, pur in assenza di qualsiasi segnalazione di eventi avversi. In attesa quindi che Ameridose implementi i test sulla sterilità dei propri prodotti, questi sono a rischio carenza: soluzioni di bicarbonato di sodio usate nei Pronto soccorso e un agente paralizzante utilizzato per le anestesie chirurgiche. Intanto i morti per meningite fungina legata alle iniezioni contaminate del NEcc di Framingham in Massachusetts sono saliti a 29 ed i malati a poco meno di 400.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)