Login con

Farmaci e dintorni

14 Gennaio 2013

Francia a Ue: limitare uso pillole di terza generazione


In risposta alla risonanza data dai media alla mozione francese che chiedeva di limitare la prescrizione delle pillole anticoncezionali di terza e quarta generazione, a base gestodene o desogestrel, l’Ema in un comunicato ha specificato che le donne “non hanno alcun motivo di sospenderne l''uso. L''allarme in Francia era scattato dopo la denuncia di una giovane donna, diventata disabile al 65% a seguito a un ictus dagli effetti devastanti che si era verificato solo tre mesi dopo che aveva cominciato a assumere un contraccettivo orale di ultima generazione (Meliane di Bayer). Dominique Maraninchi, direttore dell''Agenzia francese del farmaco aveva dichiarato «faremo appello all''Europa, non per sospendere queste pillole, ma per modificare le loro indicazioni di prescrizione». Immediata la replica dell’Ema che ribadisce come l’uso di contraccettivi ormonali combinati sia associato a un rischio molto remoto di tromboembolismo venoso, ma anche che questi medicinali sono attentamente monitorati. Allo stato attuale, però, non sono giunte all’attenzione dell’agenzia nuove evidenze che suggeriscano una modifica del profilo di sicurezza di nessuno dei contraccettivi in commercio. E questo nonostante le dichiarazioni che il ministro della Salute francese, Marisol Touraine, ha rilasciato alla stampa e nonostante esista un preciso protocollo che impone a ciascuno stato membro della Comunità europea di segnalare all’Ema qualsiasi nuova informazione sulla sicurezza di un medicinale. L’authority regolatoria possiede, continua la nota, un robusto apparato pronto a gestire, le nuove evidenze riguardanti questioni di sicurezza dei medicinali in commercio. Il sistema è strutturato per consentire all’Ema di informare prontamente tutti gli stati e intraprendere le misure più opportune a tutela dei pazienti di tutta la comunità.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Libera il naso in modo naturale, per il benessere stagionale.

Libera il naso in modo naturale, per il benessere stagionale.

A cura di Coswell

L’Asp di Siracusa ha istituito nella Farmacia dell’ospedale Umberto I, diretta da Debora Sgarlata, il Laboratorio di galenica non sterile per la preparazione di preparati magistrali a base di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top