Farmaci e dintorni
27 Novembre 2013La pillola del giorno dopo potrebbe non funzionare sulle donne che superano un certo peso e non ha efficacia in quelle che pesano oltre 80 kg, motivo per cui la Food and drug administration (Fda) sta valutando di inserire un apposito avvertimento sulle indicazioni del farmaco. La posizione dell’Fda segue quella di altri enti regolatori europei, che hanno già richiesto all''azienda francese produttrice del farmaco di inserire un apposito avviso. L''Fda attualmente sta riesaminando le informazioni e i dati scientifici disponibili sull''argomento. «L''agenzia deciderà se e come cambiare le indicazioni di questo contraccettivo di emergenza» spiega Erica Jefferson, portavoce dell''Fda. I ricercatori dell''azienda produttrice hanno scoperto che la pillola perde di efficacia nelle donne che pesano circa 75 kg, e che non è efficace in quelle che superano gli 80 kg. L''etichetta della pillola dovrebbe essere cambiata all''inizio del 2014. Il farmaco commercializzato in Europa (Norlevo) è simile a quello venduto negli Stati Uniti ma con un altro nome commerciale (Plan B One Step) e con altri nomi nella versione generica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)