Farmaci e dintorni
19 Marzo 2014La ricerca di analgesici potenti, sicuri, e possibilmente esenti da effetti collaterali importanti, come la dipendenza fisica, è una delle sfide scientifiche sempre aperte. Ora forse qualcuno si sta avvicinando al risultato: ricercatori americani dell’università Queensland hanno isolato almeno cinque nuove sostanze sperimentali dalle quali si potrebbero sviluppare medicinali orali sicuri ed efficaci per il trattamento del dolore neuropatico cronico. Le molecole sono derivati da alcuni peptidi presenti nel veleno della lumaca cono, le conotossine, che nell’uomo hanno effetti analgesici. Gli scienziati sono riusciti a ottenere in laboratorio delle forme stabili di queste sostanze, così da poterle somministrare per via orale a dei topi: gli esperimenti, presentati al 247esimo National meeting & exposition della American chemical society hanno evidenziato che già una singola dose riduceva significativamente il dolore ed era 100 volte più potente della morfina. Tra l’altro, caratteristica non trascurabile, le conotossine non agiscono sui recettori degli oppioidi, quindi non dovrebbero indurre dipendenza né rischi d’abuso.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)