Login con

Farmaci e dintorni

14 Maggio 2014

Diabete di tipo 1: nuova penna per bambini e adolescenti


È ora disponibile anche nelle farmacie italiane JuniorSTAR, la nuova penna per insulina da mezza unità progettata per i bambini e gli adolescenti con diabete di tipo 1. Il dispositivo prodotto da Sanofi è stato testato da persone con diabete di tipo 1 (fino a 18 anni), genitori e infermieri in un'indagine condotta su oltre 160 utilizzatori della penna per insulina in cinque paesi europei. Positivi i riscontri raccolti: la nuova penna consente un'accurata selezione e semplicità di lettura della dose di insulina per il 96% dei partecipanti; una sicura correzione della dose per il 90%; è pratica da portare con sé tutti i giorni per la sua leggerezza (circa 34 grammi) per l'84% e di semplice utilizzo per il 93%. «La nuova penna soddisfa le esigenze anche dei bambini più piccoli con un basso fabbisogno e un'alta sensibilità all'ormone, grazie alla possibilità di utilizzare la mezza unità; ma non è solo questa l'importanza che rappresenta JuniorSTAR®» afferma Ivana Rabbone, diabetologa pediatra, dirigente medico presso la Diabetologia pediatrica dell'ospedale infantile Regina Margherita di Torino e coordinatore del Gruppo di studio diabete della Siedp (Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica). «È la prima volta, infatti, che è possibile dosare con incrementi così precisi non solo l'insulina rapida regolare o analogo rapido ma anche una insulina basale, che può essere utilizzata già dopo i primi 2 anni di vita e quindi in pazienti molto piccoli». JuniorSTAR®, è in grado di dispensare da 1 a 30 unità, con incrementi di mezza unità; è semplice da utilizzare, con un'ampia finestra di dosaggio, con numeri grandi e ben leggibili e offre anche la possibilità di correggere il dosaggio in un solo passaggio, senza perdita di insulina. Il dispositivo può essere utilizzato con cartucce Sanofi di insulina glargine, insulina glulisina o insulina umana.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna

Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna

A cura di Uragme

Aifa lancia il Bando di Ricerca Indipendente 2025 sulle malattie rare: 17,8 milioni per studi su farmaci orfani e nuove terapie. Il bando è finanziato dall’incremento del 2% del Fondo costituito...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top