Login con

Farmaci e dintorni

13 Aprile 2015

Farmaci veterinari: novità per gatti, nuove precauzioni con enalapril


Il ministero della Salute con procedura decentrata ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di Strectis L (a base di fipronil ed (S)-metoprene, di Ceva Salute Animale) soluzione spot-on per gatti da 5-10 kg. Il medicinale per uso veterinario è indicato per il trattamento e la prevenzione di infestazioni da pulci e/o zecche nei gatti e può essere usato come parte di una strategia di trattamento per il controllo della Dermatite da allergia da pulci (Fad). Contro le pulci l'azione insetticida è immediata e l'efficacia contro nuove infestazioni da pulci adulte persiste per 8 settimane. Inoltre l'applicazione previene per 6 settimane la moltiplicazione delle pulci inibendo la schiusa delle uova e lo sviluppo in pulci adulte. Contro le zecche il prodotto ha efficacia acaricida immediata e durevole per 5 settimane dopo l'applicazione. La vendita non è sottoposta all'obbligo di ricetta medico veterinaria e non è riservata esclusivamente alle farmacie.
Con procedura ministeriale di mutuo riconoscimento è invece autorizzata la modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto (Rcp) e degli stampati del medicinale per uso veterinario Prilenal (enalapril di Ceva Salute Animale), Ace inibitore per cani, con l'aggiunta di una frase al punto 4.5 Precauzioni speciali per l'impiego del Rcp e al punto 12 Avvetenza(e) speciale(i) del foglietto illustrativo, riguardo le Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali. La frase è la seguente: "Donne in gravidanza dovrebbero prestare particolare attenzione ad evitare il contatto accidentale in quanto è stato rilevato che gli Ace inibitori influiscono sul feto durante la gravidanza umana". (E.L.)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Back to school, per un rientro a scuola senza imbarazzi

Back to school, per un rientro a scuola senza imbarazzi

A cura di Viatris

Nel canale farmacia il Black Friday non ha aiutato: chiude la settimana ancora col segno negativo, in flessione ma in territorio positivo la dermocosmesi

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top