Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Un vaccino che ferma il melanoma


Un nuovo studio di fase III, condotto dai ricercatori del Center for Cancer Care del Goshen Health System nell''Indiana, dimostra l''efficacia di un vaccino terapeutico nel prolungare la sopravvivenza senza progressione del melanoma avanzato e metastasi. Lo studio ha sollevato entusiasmo e speranze fra gli specialisti a Orlando durante il meeting dell''ASCO (American Society of Clinical Oncology): “E’ uno dei primi studi ad aver prodotto risultati positivi e promettenti per un vaccino antitumorale”, ha spiegato Douglas Schwartzenruber, responsabile dello studio. La ricerca, che ha confrontato le reazioni di 86 pazienti trattati con interleuchina-2 più vaccino o solo interleuchina-2 (trattamento standard per questa forma di melanoma), mostra che i malati del primo gruppo vivono almeno 5 mesi più degli altri. Il vaccino è stato realizzato con la porzione di una proteina che si trova sulle cellule del melanoma, che promuove la crescita del tumore. Il trattamento agisce bloccando la crescita o riducendo il volume del tumore stesso. Il follow-up dei pazienti coinvolti nella ricerca è in corso, e gli oncologi intendono capire quanto a lungo il trattamento può aiutare a rallentare la crescita del melanoma.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

A cura di Bios Line

In occasione della “Giornata Mondiale del Cuore” che si celebra il 29 settembre, il sindacato indipendente dei titolari Farmacieunite hanno avviato una...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top