Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Liraglutide controlla la glicemia a lungo


I dati presentati oggi in occasione della 69esima Sessione scientifica annuale dell''American Diabetes Association (ADA), dimostrano che liraglutide, il farmaco sperimentale per il trattamento del diabete, assunto una volta al giorno in monoterapia, consente un calo statisticamente significativo e protratto della glicemia e del peso dopo due anni di trattamento. Lo comunica in una nota Novo Nordisk, l''azienda produttrice. Nello studio - precisa la nota - il 58% dei pazienti trattati con 1,8 mg di liraglutide una volta al giorno, ha raggiunto e mantenuto il target glicemico previsto dall''ADA per l''HbA1C, inferiore al 7%, contro il 37% dei pazienti trattati con 8 mg di glimepiride una volta al giorno. “Il fatto che liraglutide continui ad abbassare efficacemente la glicemia dopo due anni di trattamento - commenta Alan Garber del Baylor College of Medicine di Houston, autore dello studio LEAD 3 - è in linea con gli altri benefici clinici a lungo termine della molecola, quali la riduzione costante della glicemia a digiuno e del peso. Anche con i trattamenti disponibili, molti pazienti affetti da diabete di tipo 2 continuano a lottare per controllare la glicemia e perdere peso. Liraglutide rappresenta un importante progresso per questi malati”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

È arrivata la nuova gamma Pesoforma Extra Protein

È arrivata la nuova gamma Pesoforma Extra Protein


Il punto della situazione riguardo alla contribuzione all’Ente bilaterale prevista dal contratto nazionale delle farmacie private siglato nel settembre 2021 da...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top