Carcinoma polmonare non a piccole cellule, Fda designa immunoterapico come fortemente innovativo
La Food and Drug Administration, (Fda) ha concesso la designazione di terapia fortemente innovativa (breakthrough therapy designation) per durvalumab nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato, non operabile, libero da progressione dopo trattamento con chemioradioterapia a base di platino. Ad annunciarlo una nota AstraZeneca e MedImmune, la sua divisione di ricerca e sviluppo biologico globale, che sottolinea come «la Breakthrough Therapy designation permette di velocizzare lo sviluppo e la revisione da parte degli enti regolatori di nuovi farmaci studiati per trattare patologie importanti e che hanno mostrato risultati clinici incoraggianti, o che hanno dimostrato un miglioramento importante in termini di endpoint clinicamente rilevanti rispetto ai farmaci disponibili e dove esiste un bisogno clinico insoddisfatto». «Per i pazienti affetti da tumore del polmone localmente avanzato, chiamato anche stadio III, il trattamento con radiochemioterapia rappresenta un'efficace scelta terapeutica con risultati sovrapponibili alla chirurgia» sottolinea Marina Garassino, responsabile Oncologia toraco-polmonare dell'Istituto nazionale tumori di Milano. «Ciononostante una certa percentuale di pazienti dopo questi trattamenti ricade entro i primi dodici mesi. Durvalumab, un immunoterapico anti PD-L1, è stato il primo e unico farmaco studiato per migliorare ulteriormente il controllo della malattia in questo specifico e numeroso sottogruppo pazienti dando risultati riferiti clinicamente rilevanti che hanno fatto approvare precocemente il farmaco da Fda. In assenza di altre strategie terapeutiche, speriamo che questo si trasformi presto in una realtà anche per i nostri pazienti in Italia».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
AZIENDE
Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci
Pieri (Assofarm): crediamo che sia ora di iniziare a parlare di un’altra evoluzione: il farmacista prescrittore. E intendiamo farlo con uno spirito profondamente collaborativo verso le altre...