Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Stretta antifumo Oltreatlantico


C''è chi la definisce una rivoluzione senza precedenti nella battaglia al tabagismo e alle sue conseguenze. Il giro di vite sul fumo approvato dal Senato Usa - 79 i voti favorevoli e solo 17 i contrari - consentirà, sempre che ottenga il via libera della Camera dei rappresentanti, di limitare il contenuto di nicotina nelle sigarette e mettere paletti alla pubblicità sul tabacco. Dando nuovi poteri, su questo fronte, alla Food and Drug Administration (Fda), l''ente regolatorio a stelle e strisce. Il presidente Barack Obama, ex fumatore ora libero dal vizio, ha salutato il primo disco verde al Ddl definendolo un provvedimento "che farà storia, dando agli scienziati e agli esperti della Fda la possibilità di assumere misure ragionevoli per ridurre gli effetti nocivi del tabacco". Un nemico giurato della salute che, nei soli Usa, uccide 440 mila persone l''anno, a fronte di ben il 20% degli americani prigionieri del vizio. Il disegno di legge prevede, tra le altre cose, limiti al contenuto di nicotina; misure per contrastare la diffusione del vizio tra i giovani, riducendo, ad esempio, la concentrazione di aromi e limitando le pubblicità rivolte a questo target; modifica del termine ''light'' sui pacchetti di sigarette leggere con la parola ''mild'', che sta per moderato; obbligo per le aziende produttrici di ottenere il via libera della Fda per i nuovi prodotti immessi sul mercato.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

A cura di Viatris

Dal 1° ottobre al 31 dicembre farmacie e parafarmacie sono coinvolte nel “Trimestre anti-inflazione”, una dicitura applicata a prodotti che rientrano in...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top