Login con

Farmaci e dintorni

23 Novembre 2018

Influenza, trivalente adiuvato vaccino di elezione per l’anziano. Conferma da studio


Il vaccino influenzale adiuvato resta la scelta più appropriata per la vaccinazione influenzale della popolazione anziana con un vantaggio di efficacia superiore del 46% rispetto al vaccino non adiuvato nel prevenire le ospedalizzazioni dovute alle complicanze. Lo dimostra un nuovo studio che ha confrontato nell'arco degli ultimi 15 anni i due vaccini presentato nel corso del 51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene (Siti) in un workshop sostenuto in maniera non condizionata da Seqirus, azienda leader nella produzione di vaccini antinfluenzali innovativi. Una nota stampa dell'azienda ricorsa che "l'influenza è altamente età-dipendente, infatti il paziente anziano è maggiormente vulnerabile al virus di tipo A mentre il virus B ha un impatto relativamente maggiore nei bambini e negli adolescenti. Alla luce di ciò, il Vaccino Trivalente Adiuvato, risulta il vaccino di elezione per l'immunizzazione della popolazione anziana, perché, anche se in buona salute, questi soggetti hanno una ridotta capacità di risposta agli stimoli antigenici ed è quindi importante scegliere per loro un vaccino in grado di potenziare la risposta immunitaria".

I risultati del nuovo studio in cui il vaccino adiuvato è stato confrontato nell'arco degli ultimi 15 anni con quello non adiuvato in termini di efficacia contro le ospedalizzazioni dovute all'influenza negli anziani, mostrano che negli anziani italiani il vaccino influenzale adiuvato è stato del 46% più efficace rispetto al vaccino non adiuvato nel prevenire le ospedalizzazioni dovute alle complicanze dell'influenza tra cui polmoniti, infarti del miocardio e ictus. In aggiunta questa soluzione preventiva è considerata la più costo-efficace rispetto alle possibilità di immunizzazione ad oggi disponibili.

Tutto ciò è stato ampiamente confermato dalla ricerca scientifica, infatti il vaccino adiuvato viene utilizzato in circa 30 paesi del mondo, inclusi gli Stati Uniti d'America e recentemente, anche le Autorità Sanitarie del Regno Unito hanno deciso di vaccinare nella stagione influenzale 2018-2019 tutti gli over 65 con il vaccino adiuvato 2. In questo scenario anche il Ministero della Salute italiano si è espresso positivamente, nella sua ultima Circolare sulla Prevenzione e Controllo dell'Influenza, suggerendo l'utilizzo del vaccino adiuvato nei grandi anziani poiché è in grado di fornire "una protezione superiore rispetto a quella del vaccino trivalente e quadrivalente non adiuvato". Con l'obiettivo di ampliare le opzioni disponibili per prevenire il rilevante tasso di ricoveri e di mortalità correlati all'influenza, emergono nuovi studi a sostegno delle tecnologie vaccinali più adatte. Per esempio, nel 2016 negli Usa è stato approvato dall'Fda, il primo vaccino influenzale quadrivalente prodotto su colture cellulari, e sta per ricevere parere positivo anche dal Chmp (Committee for Medicinal Products for Human Use). Si tratta del primo vaccino di questa categoria a essere autorizzato in Europa.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per correggere le rughe e contrastare la perdita di volume

Per correggere le rughe e contrastare la perdita di volume

A cura di La Roche-Posay

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top