Diritto Sanitario
17 Novembre 2011Il Comune può legittimamente inibirne l’uso alle parafarmacie
La vicenda
Una associazione provinciale di titolari di farmacie si rivolgeva al Tar per ottenere che il Comune venisse condannato a concludere il procedimento amministrativo adottando un provvedimento di rimozione della Croce di colore verde utilizzata da una parafarmacia come insegna pubblicitaria, in quanto emblematica, nell’immaginario collettivo, delle farmacie.
Il diritto
Il legislatore ha stabilito che, al fine di consentire ai cittadini un’immediata identificazione delle farmacie operanti nell''ambito del Servizio sanitario nazionale, l''uso della denominazione “farmacia” e della croce di colore verde, su qualsiasi supporto cartaceo, elettronico o di altro tipo, è riservato alle farmacie aperte al pubblico e alle farmacie ospedaliere. La norma, riservando alle sole farmacie il diritto di utilizzo della specifica simbologia, ne determina la illegittima adozione da parte delle parafarmacie.
Epilogo
L’ente comunale ha l’obbligo di vietare l’impiego delle insegne in questione e di ordinarne la rimozione, sia in ragione del dovere di vigilanza nella fase di attuazione dell’autorizzazione rilasciata all’esercizio dell’attività, sia in ragione del dovere di reprimere tutte le forme di abusivismo nell’utilizzo di impianti pubblicitari.
[Avv. Rodolfo Pacifico – www.dirittosanitario.net]
Tar Calabria – 13.06.2011
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)