Login con

Diritto Sanitario

22 Aprile 2014

Poteri della Giunta comunale su istituzione e localizzazione di farmacie


Il fatto
Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio – Roma, con sentenza depositata nei primi giorni di luglio 2013 aveva accolto il ricorso proposto da due titolari di farmacie avverso la deliberazione della Giunta comunale recante la revisione straordinaria per il 2012 della pianta organica, con l’istituzione di 119 nuove sedi farmaceutiche ai sensi dell’art. 11 del D.L. n. 1/2012 convertito in legge n. 27/2012 e con particolare riferimento a due di esse. Il Tar ritenne fondata la censura di incompetenza della Giunta comunale in materia, osservando che l’atto di istituzione e localizzazione di nuove farmacie costituisce esercizio di un potere del Comune di tipo programmatico, con riflessi sulla pianificazione e organizzazione del servizio farmaceutico nel territorio comunale, e quindi, pur in presenza di pronunce contrastanti e dell’abrogazione dell’art. 2 della legge n. 475/1968 che prevedeva la competenza del Consiglio comunale, lo stesso attiene a un pubblico servizio di cui all’art. 42 del D.Lgs. n. 267/2000 (Testo unico ordinamento degli enti locali) che attribuisce l’organizzazione dei pubblici servizi al Consiglio comunale. 

Profili giuridici
Il Comune chiamato in giudizio dai due farmacisti ha proposto appello contro la pronuncia del Tar ribadendo, tra gli altri aspetti, appunto la competenza della Giunta comunale. Il Consiglio di stato si è uniformato alle precedenti decisioni in tema (4669/2013 e la n. 4257/2013) con le quali veniva individuato nella Giunta l’organo comunale deputato all’adozione dei provvedimenti in questione. 

Esito del giudizio
Il Consiglio di stato ha accolto l’appello principale e per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, ha respinto il ricorso di primo grado.
[Avv. Rodolfo Pacifico – www.dirittosanitario.net

Consiglio di Stato 15.04.2014

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle

A cura di Viatris

Fabio Faltoni è il nuovo Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, con un forte background in ingegneria clinica e sanità digitale, raccoglie il testimone da Nicola Barni

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top