Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Sempre più furbe le droghe giovani


Le droghe furbe (smart drugs) trovano nuove vie di diffusione diventando profumatori d''ambiente venduti come “spice”, miscele di più erbe che si possono fumare come il tabacco e spesso al limite della legalità, perch� non ancora vietate ma di cui non si conoscono bene gli effetti. I dati emergono dalla relazione presentata da Luigi Mancuso, capitano del nucleo investigativo dei carabinieri di Roma, al 66� congresso della Società italiana di pediatria: �Non sono percepite come droghe dai ragazzi, che ne sottovalutano gli effetti. Cercano notizie su internet, dove le comprano scegliendo tra smart shop, farmacie online e social network�. Il dato positivo è che nel 2009 è calato il consumo delle singole droghe tra i giovani, ma con l’eccezione degli stimolanti, mentre è cresciuto il poliabuso di droghe, spesso associate all''alcol, che hanno registrato un incremento del 18,2% tra il 2007 e 2010 e si è abbassata l’età media dei consumatori occasionali che ci sono già tra i 12 e i 13 anni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Benessere e bellezza a “portata di mani”

Benessere e bellezza a “portata di mani”


Assosalute-Federchimica e il presidente della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica (siaaic), vincenzo patella, approfondiscono le cause e l’impatto delle allergie...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top