Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Basta una dose contro la bpco


In Italia, è disponibile indacaterolo, per il trattamento dei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) da moderata a molto grave. La nuova soluzione terapeutica dilata al massimo le vie aeree, permettendo all’aria imprigionata nei polmoni di fuoriuscire, migliorando la capacità respiratoria e la resistenza all’attività fisica del paziente. «Grazie alla peculiarità della molecola, è somministrabile una sola volta al giorno ed è in grado di combinare un’insorgenza d’azione molto rapida entro 5 minuti e una broncodilatazione prolungata per 24 ore, ottenendo un’efficacia maggiore rispetto alle terapie attualmente disponibile» spiega Francesco Blasi, responsabile della Sezione di medicina respiratoria del Dipartimento toraco-polmonare e cardiocircolatorio dell''Università degli studi di Milano, IRCSS Fondazione Ospedale Maggiore, Fondazione Cà Granda Milano. E aggiunge: «Ciò permette di utilizzare indacaterolo una sola volta al giorno con un effetto sostenuto sul lungo periodo, migliorando l’aderenza alla terapia da parte del paziente, e di trattare i pazienti fin dalle prime fasi della malattia evitando tra l’altro di esporli successivamente ad un abuso della terapia combinata con i corticosteroidi inalatori, che va invece riservata solo a chi ha una funzione respiratoria gravemente compromessa» conclude.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro il gonfiore e l’affaticamento delle gambe

Contro il gonfiore e l’affaticamento delle gambe

A cura di Lafarmacia.

L’insorgenza di Long Covid è legata alla durata dell’infezione da Sars-CoV-2, ma chi si è vaccinato è maggiormente protetto. I dati dello studio...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top