Farmaci e dintorni
16 Novembre 2011La vitamina C, oltre ai noti benefici per la salute, offre anche un’azione contro la sepsi batterica. Lo ha scoperto uno studio dell''Università canadese del Western Ontario, secondo cui un''iniezione di questa sostanza non solo previene la condizione, ma è anche in grado di eliminarne gli effetti una volta che si è manifestata. La sepsi colpisce prevalentemente bambini, anziani e persone con il sistema immunitario indebolito, che si estende a livello sistemico, formando piccoli coaguli di sangue che bloccano il flusso agli organi vitali. Lo studio, guidato da Karel Tyml, pubblicato dal Journal of intensive care medicine, ha verificato che il meccanismo di formazione dei coaguli dipende dallo stress ossidativo, e che una singola iniezione di vitamina C previene i coaguli se somministrata prima dello sviluppo dell''infezione, mentre se i capillari sono già ostruiti può eliminare il problema ristabilendo la circolazione corretta. La sperimentazione clinica dovrà verificare gli effetti nell''uomo, per ora osservati su modello animale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)