Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Protocollo di collaborazione Italia-Malta sui farmaci


Il Direttore generale dell''Agenzia italiana del farmaco Guido Rasi e il Direttore dell''autorità per i farmaci di Malta, Patricia Vella Bonanno, hanno siglato a Budapest un Protocollo tecnico di collaborazione nel settore dei medicinali, delle tecnologie innovative per la salute e delle politiche del farmaco. L''Accordo è stato firmato a margine della riunione degli Heads of Medicines Agencies (Hma), il Network dei direttori delle agenzie dei farmaci Ue di cui Rasi e Vella Bonanno sono componenti, contestualmente all''incontro, presso la sede del Ministero della Salute a Roma, tra il Ministro della Salute Prof. Ferruccio Fazio e il Ministro per la Salute, gli Anziani e l''Assistenza Sociale di Malta Dr. Joseph Cassar. In particolare, il Protocollo ha lo scopo di ottimizzare lo scambio di esperienze per rafforzare la collaborazione nella Regione Mediterranea, di promuovere lo scambio di informazioni sui prodotti farmaceutici e sulle procedure ispettive, di favorire la conduzione di ispezioni congiunte per la verifica del rispetto delle buone pratiche di fabbricazione (Gmp) e di buona pratica clinica (Gcp), e di favorire attività di formazione sulla valutazione dei medicinali. Gli ambiti di cooperazione riguarderanno anche lo scambio di esperienze sui sistemi di gestione della qualità, compresi gli audit, e la condivisione di informazioni sullo sviluppo di sistemi integrati per le tecnologie informatiche e della comunicazione a supporto delle attività regolatorie. Il Protocollo Tecnico, che rimarrà effettivo per un periodo di cinque anni, si inserisce nell''ambito delle attività previste dal Memorandum d''Intesa tra il Ministero della Salute Italiano e il Ministero della Salute e delle Politiche Sociali di Malta, firmato il 23 dicembre 2009 a La Valletta.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una grande novità nel mondo del beverage - Sant'Anna

Una grande novità nel mondo del beverage - Sant'Anna

A cura di Sant'Anna

Il presidente della Fofi Mandelli conferma al ministro Schillaci la piena disponibilità della categoria a partecipare alla prossima campagna vaccinale anti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top