Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Usa, spesa i calo sui farmaci da prescrizione, merito dei generici


Lo scorso anno, negli Stati Uniti, la spesa sui farmaci da prescrizione ha registrato un aumento del 2,3%, più basso rispetto al 5,1% registrato nel 2009. Lo sostiene Ims health in un rapporto in cui si spiega che tra le dinamiche responsabili di questa tendenza c’è un maggior uso dei generici, la perdita di brevetto di molti tra i maggiori prodotti di marca, un rallentamento nella domanda e una spesa minore nelle nuove terapie. Gli esperti dell’Ims hanno, infatti, notato che la spesa sui generici è salita del 21,7% nel 2010 a fronte di un calo dello 0,7% dei farmaci di marca. Gli equivalenti rappresentano il 78% di tutte le vendite dello scorso anno rispetto al 63% registrato nel 2006. Il rapporto segnala, per altro, che nel 2010 sono stati lanciati 44 nuovi farmaci di marca molti dei quali per malattie rare o con meccanismi di azione simili a trattamenti già esistenti. Tuttavia il numero di pazienti che hanno avviato una cura con nuove terapie per malattie croniche è diminuito. Nonostante questi dati di mercato, il governo americano è intervenuto con una strategia nazionale per limitare l’uso improprio di farmaci da prescrizione, in particolare degli oppioidi, nei prossimi cinque anni. L’Fda ha, infatti, chiesto a 16 aziende che li producono di attivarsi con una strategia di valutazione e riduzione del rischio, per verificare che i benefici dei propri farmaci oppioidi siano ancora superiori ai rischi. Le aziende hanno 120 giorni per proporre un piano che sarà revisionato dal regolatorio.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prevenzione in cucina?

Prevenzione in cucina?

A cura di Viatris

Le agenzie internazionali segnalano un forte incremento delle esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti aumentate di oltre il 450% su base annua a febbraio,...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top