Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Aiipa: italiani utilizzatori consapevoli di integratori alimentari


Con riferimento alla ricerca condotta presso la National university di Kaohsiung, a Taiwan e pubblicata da Psychological Science, il journal della Association for psychological science, che ha associato il consumo di integratori alimentari a scelte di stili di vita poco salutari, l''Associazione italiana industrie prodotti alimentari (Aiipa), ha reso noto che questa tendenza non riguarda la popolazione italiana, dal momento che, si legge in una nota, «sono gli italiani più evoluti e attenti, i principali utilizzatori di integratori alimentari». Secondo Aiipa, in Italia, «la corretta alimentazione rappresenta oggi un’esigenza fortemente sentita e il consumatore medio italiano di integratori è un consumatore evoluto, con comportamenti alimentari corretti, uno stile di vita avanzato, ed è caratterizzato da una significativa qualità della vita, quella più attiva e socialmente responsabile». Il dato riportato da Aiipa, si precisa, emerge da una recente ricerca realizzata da Astra per l''Associazione, in cui si delinea un profilo di consumatore che conosce bene ed è consapevole del ruolo e dei benefici dell’integrazione e che fa uso di questi prodotti come parte di una strategia  complessa ed articolata che ha come obiettivo il mantenimento del proprio stato di benessere.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Anche a causa delle nuove tariffe doganali imposte dagli Stati Uniti, l'EFPIA avverte che 16,5 miliardi di euro di investimenti in R&D sono a rischio in Europa nei prossimi tre mesi....

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top