Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Pillola contraccettiva dimenticata: istruzioni per l’uso


Per andare incontro ai quesiti delle donne che chiedono che cosa devono fare quando dimenticano di assumente la loro pillola contraccettiva, i Servizi per la salute sessuale e riproduttiva inglesi hanno sviluppato raccomandazioni semplici e dirette. In sostanza, se si dimentica una pillola, bisogna prenderla immediatamente e continuare ad assumere normalmente il resto del blister e non è necessario ricorrere a contraccezione d’emergenza. In caso di dimenticanza di due o più pillole, invece, va assunta immediatamente l’ultima dimenticata per poi proseguire con le successive come al solito. Le pillole precedenti devono infatti essere tralasciate, e vanno adottati metodi contraccettivi addizionali nei successivi sette giorni. Se, nei precedenti sette giorni, ci sono stati rapporti non protetti bisogna chiedere un consulto per decidere se è il caso di ricorrere alla contraccezione d’emergenza. Se, al momento della dimenticanza, nel blister ci sono ancora sette o più pillole, le donne che ne hanno dimenticate due o più devono terminare la confezione e fare la usuale sospensione di sette giorni. Se, invece, ne mancano meno di sette per finire il blister, una volta terminato devono ricominciarne uno nuovo il giorno successivo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Estate agli sgoccioli

Estate agli sgoccioli

A cura di Alfasigma

Rilzabrutinib ha ottenuto la designazione di farmaco orfano negli Stati Uniti per due malattie rare prive di trattamenti approvati. La designazione è stata concessa per l'anemia emolitica autoimmune...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top