Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Contraffazione: per FederSalus se c’è efedrina non sono integratori


In merito a quanto emerso dal 27mo Congresso nazionale dell’Associazione italiana medici di famiglia, con riferimento particolare alla pericolosità di prodotti venduti come integratori alimentari ma contenenti efedrina, FederSalus, l’Associazione delle aziende che operano sul mercato italiano dei prodotti salutistici, interviene per puntualizzare che i prodotti che «contengono la pianta o i suoi derivati (efedrina) non sono dichiarabili integratori alimentari; sono altra cosa rispetto agli integratori, ovverosia prodotti adulterati o contraffatti». Nel nota stampa, l’Associazione ha ricordato che la sostanza «è inserita anche nell’elenco delle sostanze dopanti stilato dalla World anti doping agency, e che recentemente l’Fda statunitense ha vietato la vendita di integratori che contengano questo alcaloide». Tale chiarimento, secondo FederSalus, è necessario poiché alcuni aspetti possono dare origine confusione nei lettori.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Mai più senza?

Mai più senza?

A cura di Helan

Ricette mediche falsificate per l’acquisto di psicofarmaci: Farmacieunite invita le associate alla massima attenzione

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top