Farmaci e dintorni
17 Novembre 2011farmaci antidepressivi risultano efficaci nel trattamento della depressione in pazienti affetti da disordini neurologici. Tuttavia l''evidenza dell''efficacia nel migliorare la qualità di vita e gli outcome funzionali e cognitivi non è conclusiva. Sono questi i messaggi chiave di una revisione sistematica e metanalisi condotte dal gruppo di Annabel Price del King''s College di Londra su 20 studi randomizzati che hanno incluso pazienti con malattia di Parkinson, sclerosi multipla, lesioni cerebrali, epilessia e ictus. Gli outcome sono stati analizzati alle settimane 4-5, 6-8, 9-18 e dopo 18 settimane. Come outcome primario è stata assunta la risposta al trattamento alle settimane 6-8. L''evidenza è risultata favorevole agli antidepressivi in tutti i 4 periodi di analisi sebbene i risultati combinati non abbiano mai raggiunto la significatività statistica. Alle settimane 6-8 il trattamento con antidepressivi è risultato associato con una odds ratio di remissione pari a 2,23 (number needed to treat = 7). Un numero minore di dati si è reso disponibile per valutare gli effetti su qualità di vita e outcome funzionali e cognitivi: scarsa l''evidenza di un miglioramento legato al trattamento farmacologico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)