Login con

Fitoterapia

17 Novembre 2011

Un mix fitoterapico stronca l’attacco emicranico


I triptani sono considerati il farmaco di prima scelta per il trattamento dell’emicrania, tuttavia il loro impiego ha diverse limitazioni, per cui è sempre aperta la ricerca di valide alternative. Partendo da alcune evidenze riguardanti estratti di Tanacetum parthenium (partenio) e Zingiber officinale (zenzero, un team di ricercatori statunitensi ne ha testato l’efficacia in uno studio pilota su 60 volontari. I partecipanti soffrivano di emicrania per meno di 15 giorni al mese, con un totale e di 2-6 attacchi nell’ultimo trimestre, e non abusavano di analgesici. Nel corso di un mese di osservazione, gli autori hanno potuto valutare 221 attacchi emicranici trattati con compresse sublinguali di partenio e zenzero (45 persone, 163 attacchi) o placebo (15 persone, 58 attacchi). A due ore dai primi sintomi l’attacco era risolto nel 32% del gruppo partenio/zenzero e nel 16% del gruppo placebo, mentre il 63% (rispetto al 39%) aveva comunque sollievo dal dolore. In generale il fitopreparato è risultato ben tollerato, con lievi effetti collaterali, e si dimostra quindi una possibile opzione di per risolvere gli attacchi d’emicrania ad insorgenza graduale, in tutti quei pazienti che ne soffrono di frequente e sono in grado di intervenire tempestivamente. (E.L.)

Headache. 2011 Jun 1. doi: 10.1111/j.1526-4610.2011.01910.x. [Epub ahead of print]

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il nuovo goloso pasto sostitutivo in forma di crema

Il nuovo goloso pasto sostitutivo in forma di crema


Rilzabrutinib ha ottenuto la designazione di farmaco orfano negli Stati Uniti per due malattie rare prive di trattamenti approvati. La designazione è stata concessa per l'anemia emolitica autoimmune...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top