Login con

Fitoterapia

17 Novembre 2011

Il raffreddore passa anche per effetto placebo


Se per un raffreddore, che notoriamente non ha cura, ma va via da sé, si assume un rimedio della cui efficacia si è convinti, si risolve prima. Lo ha verificato una ricerca pubblicata sulla rivista Annals of family medicine da Bruce Barrett dell''Università del Wisconsin a Madison. L’efficacia dell’effetto placebo è stato dimostrato in studi sul dolore, e ora si direbbe che possa avere un ruolo anche per abbreviare il decorso del raffreddore per cui in genere non ci sono farmaci specifici. Il dato è stato raccolto su un campione di 719 persone con chiari sintomi di raffreddore: i ricercatori li hanno suddivisi in 4 gruppi, al primo è stata offerta Echinacea, rimedio fitoterapico generalmente suggerito e consigliato contro il raffreddore, comunicando il contenuto della pillola assunta. Al secondo gruppo è stato dato lo stesso rimedio senza informarli del contenuto come pure al terzo gruppo cui, però, è stato dato il placebo. Infine, gli altri non hanno seguito nessun tipo di trattamento. Come atteso, in tutti i gruppi, in media, il raffreddore si è risolto in una settimana. Tuttavia, isolando i dati relativi a 120 soggetti, che avevano dichiarato di avere fiducia nell''efficacia dell''Echinacea contro il raffreddore, è stato notato che in coloro che pensavano di averla assunta, mentre invece avevano ricevuto un placebo, i sintomi erano scomparsi, in media, con due giorni e mezzo di anticipo rispetto a chi non era stato trattato con nulla. Nel sottogruppo dei “fiduciosi”, infine, trattati veramente con Echinacea, non c’era differenza significativa, in durata e gravità, rispetto al sapere o meno di riceverla.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle

A cura di Viatris

La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top