Politica e Sanità
16 Novembre 2011Maurizio Sacconi preannuncia laumento dei medici sentinella
"E'' stata rafforzata la rete di sorveglianza epidemiologica dell''influenza, la rete Influnet, per permettere la raccolta di informazioni e campioni virali, ai fini di un tempestivo riconoscimento dei casi di influenza e per la conseguente adozione di misure di sanità pubblica così il Ministro del Welfare ha ricordato una delle misure attivate dalle autorità sanitarie per contrastare la diffusione del virus H1N1 in Italia. "Sono state allertate, attraverso le Regioni - ha aggiunto il ministro - le strutture di ricovero, e in particolare quelle specifiche per malattie infettive. Per essere pronte a gestire casi sospetti di influenza da nuovo virus". Lo stesso ministro ha poi detto che le autorità sanitarie italiane stanno considerando di vaccinare anche 15,4 milioni di italiani tra i 2 e i 27 anni contro il virus A H1N1. "La vaccinazione pandemica sarà offerta prioritariamente al personale sanitario - ha precisato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, intervenendo al Question Time alla Camera - che dovrà assistere i malati, e ai soggetti a rischio per patologie: per un totale di 8,5 milioni di soggetti entro la fine del 2009. Poich� i bambini e i giovani sono più facilmente suscettibili di tale infezione, e quindi potenziali serbatoi di diffusione, si sta considerando di vaccinare anche la fascia di popolazione, 15,4 milioni di soggetti tra 2 e 27 anni da gennaio 2010". Dunque in totale, se venissero immunizzati anche i bambini e i ragazzi, si tratterebbe di vaccinare circa 24 milioni di persone nel Paese, più di un terzo degli italiani. Non a caso, il ministro Sacconi ha detto che "un ciclo vaccinale è costituito da 2 dosi di vaccino, pertanto verranno acquisite 48 milioni di dosi di vaccino pandemico dalla fine di novembre a gennaio 2010, secondo la programmazione delle di produzione delle aziende farmaceutiche, con le quali il nostro Paese ha stipulato contratti di prelazione dal 2005".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)