Login con

Nutrizione

08 Febbraio 2012

Fermenti lattici nei carciofi contro la stipsi


Un’equipe multidisciplinare dell’Istituto nazionale delle Malattie digestive di Castellana Grotte (Bari), in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche di Bari, ha testato l’efficacia di carciofi addizionati di Lactobacillus paracasei in pazienti con stipsi funzionale. Lo studio, in doppio cieco, controllato e incrociato, ha arruolato 20 pazienti (3 maschi/17 femmine; età media 38,8 ± 14,4 anni) che hanno consumato, tutti i giorni per 2 settimane, 180 g di carciofi normali o arricchiti. Il sollievo dai sintomi è stato misurato con una scala visioanalogica, mentre la consistenza delle feci e il profilo sintomatologico sono stati valutati con la Bristol stool form chart e il Gastrointestinal symptom rating scale questionnaire (Gsrs). L’8% dei partecipanti ha preferito il gusto dei carciofi integrati con probiotici, il cui consumo ha fatto registrare anche un tasso di soddisfazione per il sollievo dai sintomi significativamente più elevato, rispetto alla fase in cui i partecipanti assumevano carciofi naturali. Anche i punteggi della Bristol chart erano significativamente più elevati e quelli del Gsrs più bassi nel gruppo probiotici rispetto al basale. Quindi lo studio ha evidenziato un effetto positivo dei carciofi arricchiti con probiotici sui sintomi della costipazione. 

Aliment Pharmacol Ther. 2012 Feb; 35(4): 441-50

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

A cura di Boiron

Stipendi fermi, orari pesanti e carenza di personale mettono in crisi le farmacie: cresce il ricorso ai farmacisti “gettonisti”, con rischi per la continuità dei servizi e la prossimità con i...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top