Login con

Nutrizione

28 Febbraio 2012

Caffeina ed estrogeni: legami da sorvegliare


La caffeina altera i livelli di estrogeni nelle donne. L’effetto però è diverso nelle donne di etnia asiatica rispetto a quelle occidentali. Lo dimostrano i risultati di uno studio su 259 partecipanti, d’età compresa tra 18 e 44 anni, seguite per 2 cicli mestruali. Considerando come termine di confronto un consumo medio di caffeina di circa 90 mg al giorno, più o meno l’equivalente di una tazza di caffè,  il consumo di 200 o più mg di caffeina: nelle donne asiatiche faceva innalzare i livelli di estrogeni e, al contrario, li faceva abbassare nelle donne occidentali. C’erano poi delle differenze legate al tipo di bevanda assunta: la soda addizionata di caffeina o il tè verde, infatti, facevano elevare gli estrogeni nelle donne di tutte le etnie. Tuttavia, rassicurano gli autori della ricerca, queste variazioni ormonali non avevano effetti sull’ovulazione, ma è comunque opportuno tener conto di questa interferenza nel caso di studi a lungo termine su donne in età fertile.

Am J Clin Nutr. 2012 Feb;95(2):488-97 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Isomar Flaconcini Fluidificanti con Acido Ialuronico

Isomar Flaconcini Fluidificanti con Acido Ialuronico


L’Aifa segnala la modifica del contagocce per Nifedicor 20 mg/ml (Viatris): con il nuovo contagocce ogni goccia contiene 1 mg di principio attivo, con possibile rischio di errore terapeutico se si...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top