Login con

Nutrizione

03 Aprile 2012

Celiaci: per uno su due è quasi impossibile non trasgredire


Secondo l''indagine condotta dall''Osservatorio dell''Associazione italiana celiachia (Aic) su oltre 3.000 pazienti in tutta Italia, e presentata al Congresso internazionale “Le nuove frontiere della celiachia” in corso a Firenze, più della metà dei celiaci si lascia tentare da cibi che non dovrebbe mangiare. Per ridurre la comprensibile voglia di trasgressione, affermano gli esperti, occorrerebbe aumentare disponibilità e varietà dei prodotti senza glutine, magari diminuendone anche il prezzo. Dalla stessa indagine emerge che gli alimenti senza glutine hanno costi molto alti: un paniere di dodici dei prodotti più spesso utilizzati in cucina (come pane, pasta, farina e preparati per pizze, biscotti e merendine, prodotti pronti surgelati) costa al celiaco da 40 a 60 euro, a fronte dei circa 25 euro dei corrispettivi alimenti con glutine. Oggi, gli oltre 122.000 celiaci italiani spendono per gli alimenti speciali più di 140 milioni di euro in farmacia, poco meno di 15 milioni nei negozi specializzati e 45 milioni di euro nella grande distribuzione; di questi  50 milioni eccedono i rimborsi coperti dal Servizio sanitario nazionale, e sono quindi a totale carico del paziente. La spesa elevata è ovviamente un deterrente all''acquisto ma i motivi che portano a trasgredire sono anche altri. Secondo lo studio, il 35% dei celiaci ritiene la dieta senza glutine un regime alimentare troppo rigido; otto celiaci su dieci però ammettono che infrangere le regole non è un piacere e sette su dieci sono consapevoli che può nuocere alla loro salute. Nonostante questo, il 15% dei pazienti ha trasgredito almeno una volta nell''ultimo mese, ma dopo averlo fatto solo il 4% si sente gratificato e soddisfatto: il 35% si sente in colpa e in un caso su cinque non ne parla a nessuno; appena il 3% dei pazienti confessa al medico di aver mangiato un cibo con glutine. Ed ancora il 12% trasgredisce perché pensa che mangiare assieme ad altri sia più importante che seguire la dieta; solo un celiaco su dieci però crede che mangiare cibi con glutine non sia pericoloso o lo fa per capire se realmente può esserlo; infine, appena il 4% dei pazienti mangia alimenti “proibiti” per puro piacere personale o per nascondere la malattia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Menopausa “in movimento”

Menopausa “in movimento”

A cura di Viatris

I rappresentanti di Federfarma nazionale l’11 giugno sono stati invitati a partecipare a un’Audizione in XIV Commissione Politiche europee Camera dei deputati, a Roma, in merito alla proposta di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top