Login con

Omeopatia

12 Maggio 2016

Achillea Millefolium


Achillea Millefolium è una specie erbacea perenne che cresce nei pascoli, prati incolti, bordi delle strade. È una Composita (Asteracee) dall'odore forte e aromatico. Dalla Tintura Madre, ottenuta dalla pianta intera fiorita, si estraggono dei flavonoidi, un olio essenziale contenente la canfora, un lattone sesquiterpenico (Achilleina) ad attività antiemorroidaria e altri principi attivi ad azione antinfiammatoria.

Principali indicazioni
Si riconoscono alla pianta attività vulneraria, antispasmodica, astringente, stimolante, emostatica, tonica, emmenagoga.

Nell'uso omeopatico trova indicazione soprattutto nelle emorragie di sangue rosso vivo, traumatiche o spontanee, ovunque localizzate, esterne e interne, ferite, gastrite, metrorragia, emorroidi, ulcere emorragie, coliche, dismenorrea.

La sua azione è simile a quella di Crotalus e suoi complementari sono Arnica e Phosphorus

Sintomi e modalità di reazione
Emorragie indolori di sangue rosso vivo, fluido, in assenza di ansia.

Posologia
In caso di emorragia si prescrive alla 5 CH, tre granuli ogni 5 minuti, in alternanza con Arnica 9 CH, distanziando col miglioramento. Nella prevenzione nei pazienti tendenti alle emorragie prescrivere Millefolium 5 CH 5 granuli mattino e sera, associando la sera prima e la mattina dell'intervento un tubo dose di Phosphorus 9 o 15 CH.

Tiziana Di Giampietro

Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

A cura di Viatris

Il 57% delle persone nel mondo ha utilizzato l’omeopatia, il 55% prevede di farne uso. I dati dall’indagine internazionale di Toluna Harris Interactive...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top