Login con

Omeopatia

22 Febbraio 2017

Profilo e azione di Bothrops lanceolatus


Il Bothrops lanceolatus è un Viperide, come Crotalus orriduse Lachesis mutus.

Si conoscono altre specie brasiliane di Bothrops e per molto tempo fu confuso, dall'istituto brasiliano che lo forniva, con Bothrops. atroxfino a che, nel 1928, le due varietà furono distinte ma gli effetti descritti nelle patogenesi dagli autori delle sperimentazioni, sono simili per i due avvelenamenti.
Per la preparazione della TM di partenza viene utilizzato il veleno liofilizzato contenente enzimi e tossine proteolitiche e neurotossiche che alterano la coagulazione del sangue.
L'azione del veleno dei Viperidi è soprattutto vascolare, con effetti sul sangue e sulla coagulazione ematica su cui provoca fenomeni clinici "dose dipendente", anche opposti, a seconda dello stadio di avvelenamento, dalla quantità di veleno iniettata col morso e dalla ricettività del soggetto.

Principali indicazioni
Bothrops omeopatico si rivela efficace sia nelle patologie conseguenti a ipercoagulabilità: trombosi vascolari (flebiti, coronaropatie e infarti del miocardio), trombosi cerebrali (emiplegia destra con afasia), e sia conseguenti a ipocoagulabilità: emorragie inarrestabili di sangue nero (epistassi, gengivorragie, petecchie, ecchimosi, edemi, emorragie cerebrali e digestive con vomito, diarrea, dolori addominali, Emorragie congiuntivali dovute anch'esse ad una Coagulazione Intravascolare Disseminata (CID), perché la base biologica dell'azione del veleno è sempre l'ipercoagulabilità.
Dolori violenti che insorgono rapidamente e si irradiano fino alla radice dell'arto.
Amourosi, Aphasia, Gangrena,Emiplegia, Tremore nervoso

Caratteristiche psicologiche del paziente
Ansia e forte astenia caratterizzano la psiche del paziente Bothrops che dimentica le parole mentre sta parlando. Taciturno, mal disposto a parlare. Afasia.

Modi di reagire ai sintomi della malattia (Modalità)
Peggiora: sul lato destro
Sensazione: di intorpidimento degli arti

Posologia
Nelle trombosi prescrivere tre granuli alla 5 CH tre volte al giorno
Nelle emorragie tre granuli alla 7 o 9 CH più volte al giorno.

Il simile cura il simile
La patogenesi del veleno di Bothrops lanceolatus evidenzia come, per il principio di similitudine, il medicinale omeopatico sia efficace su patologie vascolari di natura opposta, conseguenze della ipercoagulabilità e della ipocoagulabilità del sangue che sono quelle stesse patologie provocate dal morso del serpente con effetti clinici diversi, dose e stadio dipendenti.


Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia SIOMI (Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come proteggere gli occhi rossi

Come proteggere gli occhi rossi


Mirum Pharmaceuticals ha attivato in Italia il programma di consegna gratuita a domicilio del farmaco Livmarli ai pazienti con sindrome di Alagille per famiglie che hanno difficoltà logistiche nel...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top