Login con

Omeopatia

06 Settembre 2018

Profilo e azione di Terebinthina


È il Larice deciduo, noto come Trementina di Venezia, una grossa conifera che cresce sulle montagne europee, dal tronco dritto e grigio. Dalla resina viene preparata la diluizione composta per il 65% di acidi larinolici e da lariciresinolo, per il 20% da essenze con beta pinene e borneolo aventi proprietà antisettiche e per il 15% da resine neutre.

Principali indicazioni d'uso
Il medicinale ha un'azione limitata alle patologie emorragiche per una affinità selettiva per le superfici mucose sanguinanti. Agisce sulle ematurie dell'apparato urinario con sangue nero in individui con nefropatia, papillomatosi vescicale, litiasi; lombalgie accompagnate a sofferenza renale o vescicale; cistiti acute con minzioni frequenti, dolorose, brucianti; diarrea acquosa, sanguinolenta e abbondante

Caratteristiche psicologiche del paziente
Il paziente è prostrato, pallido, ha sudori freddi, pallore al volto, cefalea.

Sintomi e modalità di reazione
Sensazione di stranguria e tenesmo vescicale, dolore bruciore nella regione renale, urine scarse con odore di violette; nausea e vomito con bruciore epigastrico; dilatazione dell'addome e meteorismo e iperestesia addominale, emorragia intestinale, vermi, colite ulcerata; metrite, metrorragie con bruciore nell'utero; emottisi e sangue nell'espettorato;

Posologia
Nelle emorragie acute diluizioni 5-7 CH ogni 6 ore distanziando col miglioramento.

Il simile cura il simile
Dosi omeopatiche di Terebinthina stimolano la guarigione di patologie di origine emorragica delle mucose renali, genitali, polmonari e gastroenteriche.

Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società Italiana di Medicina Integrata) per la gentile collaborazione

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Sambucol on air, al via la campagna pubblicitaria sulle reti Mediaset

Sambucol on air, al via la campagna pubblicitaria sulle reti Mediaset


La disponibilità, nella campagna vaccinale anti-COVID19 2023/2024, del nuovo vaccino proteico ricombinante adiuvato (NVX-CoV2373), accanto a quello a mRNA,...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top