Omeopatia
04 Ottobre 2018È una pianta erbacea della famiglia delle Aristolochiacee nota come nardo selvatico. La Tintura Madre si ottiene dalla parte sotterranea contiene come principi attivi allantoina (espettorante ed antiulcerosa) e un olio ricco di asarone avente proprietà sedative
Principali indicazioni d'uso
Cefalee costrittive accompagnate ad iperestesia neurosensoriale. Gastroenteriti con nausea, porosi, diarrea, con lingua pulita
Caratteristiche psicologiche del paziente
Il paziente è confuso, con la sensazione di leggerezza e di scivolare anziché camminare
Sintomi e modalità di reazione
Sensazione: ipersensibilità uditiva e intolleranza al rumore, mal di testa sordo, dolori lancinanti in diverse parti del corpo, impressione di leggerezza delle membra e di scivolare nell'aria.
Peggiora: col minimo rumore stridente, con lo sforzo accomodati (cefalea), con uso di bevande alcoliche.
Migliora: col vomito (nausea)
Posologia
Cinque granuli alla5-7 CH una o due volte/die e ogni volta che i sintomi ricompaiono
Il simile cura il simile
La sperimentazione patogenetica fatta con elevate concentrazioni di Asarum europaeum ha dimostrato disturbi gastrici con ipersalivazione, ipersensibilità neurosensoriale in particolare uditiva (ipo-iperacusia dolorosa), iperestesia al dolore in ogni organo (cefalee e cenestesie), fotofobia e lacrimazione leggendo. Microdosi del medicinale omeopatico sono efficaci nella cura di quegli stessi sintomi indotti da dosi tossiche.
Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società Italiana di Medicina Integrata) per la gentile collaborazione
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)