Politica e Sanità
16 Novembre 2011E'' il messaggio del viceministro alla Salute Ferruccio Fazio che, in occasione della I Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina a Cernobbio (Co), ha presentato le nuove regole del sistema, attese da anni dagli operatori del settore. Fazio ha evidenziato l''importanza della definizione di un percorso formativo etico basato sulla qualità: ''''Le nuove regole, che prevedono il passaggio dall''accreditamento dei singoli eventi a quello dei singoli provider - ha detto - contribuiscono ad elevare la qualità del sistema dell''ECM e della formazione a distanza. Aumento della qualità della formazione, dunque, e maggior controllo sono, rileva il ministero del Welfare, gli obiettivi raggiunti. L''accreditamento dei provider sarà affidato alla Commissione Nazionale o alle Regioni e Province Autonome, a seconda dell''ambito di attività del provider medesimo. Lo stesso ente accreditante verificherà, nel tempo, la persistenza dei requisiti di accreditamento, con particolare riferimento anche alla qualità della formazione erogata. Il provider dovrà presentare un piano annuale, contenente l''offerta formativa che intende erogare.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)