Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Accesso allargato alla talidomide


Celgene ha attivato in Italia un programma di accesso allargato di 12 mesi aperto a tutte le ematologie italiane, relativo all’utilizzo della talidomide (Thalidomide Celgene), in alcune indicazioni del mieloma multiplo non coperte dall’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC). L’indicazione autorizzata non contempla l’utilizzo del farmaco in alcune situazioni cliniche nelle quali si è diffuso l’uso off label. Per garantire l’accesso al farmaco in massima sicurezza, Celgene ha avviato il programma di accesso allargato. Aderendo a uno specifico protocollo e previa autorizzazione del Comitato Etico, sarà quindi possibile prescrivere Thalidomide Celgene anche nei seguenti casi, non inclusi nell’indicazione autorizzata: induzione al trapianto di cellule staminali autologhe, consolidamento/mantenimento dopo trapianto, trattamento di pazienti che non rispondono alle terapie disponibili in seconda linea, prosecuzione del trattamento per coloro che dal 1� settembre sono già in terapia da almeno un mese. L’azienda ha reso noto che l’iniziativa è stata valutata positivamente dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna

Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna

A cura di Uragme

Il monitoraggio curato da Agenas che passa in rassegna i dati sull’attivazione di Case di Comunità, Centrali Operative Territoriali, Ospedali di Comunità...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top