Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ricette falsificate: sospensione immediata per i farmacisti coinvolti


Il Presidente della Federazione, Andrea Mandelli, condanna i comportamenti che danneggiano la collettività e contrastano con l’opera quotidiana dei farmacisti italiani a tutela della salute

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani esprime la sua ferma condanna dei comportamenti che hanno portato all’arresto, tra gli altri, di medici e farmacisti nell’ambito dell’indagine dei Carabinieri del NAS di Napoli sulla falsificazione di ricette ai danni del Servizio sanitario nazionale. Il Presidente della Federazione Andrea Mandelli ricorda che ”tutti gli iscritti oggetto di misure restrittive della libertà personale, in carcere o agli arresti domiciliari, sono automaticamente sospesi dall’esercizio della professione ed è compito degli Ordini provinciali competenti ottenere dagli inquirenti tutte le informazioni del caso. In altre parole, come abbiamo sempre sostenuto, chi delinque è fuori dalla professione”. Mandelli ha poi tenuto a sottolineare che “questi episodi sono ancora più gravi nel momento in cui anche l’Unione europea ha confermato l’alto valore sociale ed etico della presenza del farmacista a tutela della salute del cittadino. Siamo certi” ha però aggiunto “che i cittadini hanno ben presente la differenza tra i comportamenti deviati di alcuni e l’opera quotidiana dei farmacisti di cui si avvalgono ogni giorno con fiducia”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Obiettivo detersione corpo

Obiettivo detersione corpo

A cura di Lafarmacia.

LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e FIE (Federazione Italiana Epilessie) chiedono chiarimenti ai Ministeri competenti sui farmaci consentiti a scopo terapeutico nella guida e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top