Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Assogenerici: risparmio da equivalenti non reinvestito


"Il nostro comparto è un volano per il risparmio e l''innovazione sanitaria, ma le risorse che fino a oggi sono state recuperate grazie ai farmaci generici non sono mai state reinvestite nel settore". E'' la provocazione lanciata da Giorgio Foresti, presidente di Assogenerici, l''associazione dei produttori di medicinali equivalenti, in occasione di un convegno svoltosi a Roma. "Il Tavolo sulla farmaceutica - ha sottolineato Foresti - ha avuto il merito di risolvere le storture nella filiera, ma poi non si sono concretizzati interventi reali. Col terremoto dell''Abruzzo il taglio dei prezzi sui generici è poi stato aumentato dal 7 al 12%. Ma le risorse risparmiate vanno sempre ad altri settori, mai all''innovazione. Questo rischia di ampliare ancora di più le differenze fa Regioni e impedisce alle nostre aziende di fare una corretta programmazione". "Al Tavolo sulla farmaceutica - ha detto Guido Rasi, direttore generale dell''Agenzia italiana del farmaco (Aifa), si fece un buon lavoro perch� si trovò un equilibrio fra generici e altri medicinali ricavando un margine teorico per investire in innovazione. Era un''impostazione corretta”, ha assicurato.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

A cura di Biosline

Il Consiglio di Stato è intervenuto sull’attribuzione della qualifica di direttore di farmacia comunale gestita dal Comune non direttamente

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top