Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il ministero precisa sugli oppiacei in Tabella II D


In seguito ad alcune interpretazioni fantasiose diffusesi nella giornata di giovedì, il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali ha divulgato alcune importanti precisazioni. In merito alla necessità per il paziente di esibire il documento di identità una nota precisa che “il provvedimento dispone che il farmacista cui viene presentata la prescrizione di tali farmaci su ricetta semplice e non ripetibile è tenuto ad accertare l''identità dell''acquirente e prendere nota degli estremi di un documento di riconoscimento da trascrivere nella ricetta che viene trattenuta dal farmacista". "In particolare - si sottolinea nel documento - il provvedimento limita tale procedura ai farmaci spostati dalla Tab. A alla Tab. II D a seguito dell''ordinanza del 16/06/09 e non agli altri farmaci precedentemente inseriti nella stessa Tab. II D quali in particolare le associazioni di paracetamolo/codeina a basso dosaggio. Ciò a seguito delle richieste della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, al fine di evitare inutili lungaggini burocratiche".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Back to school, per un rientro a scuola senza imbarazzi

Back to school, per un rientro a scuola senza imbarazzi

A cura di Viatris

L’Assemblea Generale dei soci di ANES - Associazione Nazionale Editoria di Settore, riunitasi oggi, ha eletto il suo nuovo Presidente per il triennio...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top