Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Pillola del giorno dopo: importante posizione della CEI


Il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, Andrea Mandelli, è intervenuto in merito all’appello lanciato venerdì dal segretario generale della Cei, monsignor Mariano Crociata, al convegno nazionale dell''Unione cattolica farmacisti italiani, in cui ha ribadito il diritto all''obiezione di coscienza dei farmacisti per la dispensazione di farmaci "che hanno per scopo scelte chiaramente immorali, come per esempio l''aborto e l''eutanasia"

“E’ evidente che tutte le posizioni etiche espresse con i toni adeguati a un confronto civile hanno diritto di cittadinanza, a maggior ragione quando, come nel caso della Cei, vengono da una componente fondamentale della società italiana” ha detto Andrea Mandelli. “Mi sembra invece inaccettabile che un tema etico, che richiede pacatezza, attenzione e rispetto dell’interlocutore venga usato per innalzare inutilmente i toni. Capisco il disagio dei farmacisti le cui convinzioni morali li inducono a ritenere problematica la dispensazione di un contraccettivo di emergenza, ma senza un intervento del legislatore non ci sembra vi siano le basi legali per applicare il principio dell’obiezione in questo frangente”. Di fronte a un disagio reale, dunque, è il Parlamento a dover provvedere. "Sono già state presentate diverse proposte di legge sull''obiezione di coscienza dei farmacisti, che devono procedere rapidamente, così da poter contare su regole chiare quando ci sono composti chimici da somministrare come la pillola del giorno dopo" conclude Mandelli. “E perch� si arrivi a questo la Federazione intende impegnarsi come ha sempre fatto a vantaggio della professione”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

Nei soggetti immunodepressi, la la radice essiccata di Aconitum carmichaelii potrebbe regolare le funzioni immunitarie attraverso il microbiota intestinale ...

A cura di Fabio Milardo - erborista

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top