Politica e Sanità
16 Novembre 2011� stata approvata nella serata di ieri sera dagli assessori regionali alla Sanità riuniti a Roma l''intesa con il Governo che definisce l''elenco dei 14 Centri che faranno parte della cosiddetta ''Rete nazionale per la gestione della sindrome da insufficienza respiratoria acuta grave da polmonite da virus A/H1N1''. Saranno le equipe mediche di questi Centri ad occuparsi dei casi gravi di nuova influenza potendo eventualmente ricorrere allECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxygenation), il dispositivo che consente lossigenazione extracorporea del sangue. Il testo dell''intesa verrà sottoposto alla Conferenza Stato-Regioni per l''approvazione definitiva. Ecco la lista dei 14 Centri identificati: Azienda ospedaliera universitaria San Giovanni Battista di Torino Le Molinette; ospedale San Gerardo di Monza; Policlinico di Milano; ospedale San Raffaele di Milano; Policlinico San Matteo di Pavia; Azienda ospedaliera di Bergamo; Azienda ospedaliera di Padova; Policlinico Sant''Orsola Malpighi di Bologna; Azienda ospedaliera universitaria Careggi di Firenze; Policlinico Gemelli di Roma; Policlinico Umberto I di Roma; Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli; Azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Bari; Ismett di Palermo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)