Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

E’ presto per il picco dell’influenza A


Secondo Keiji Fukuda, consigliere speciale del direttore generale dell''Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sull''influenza pandemica, la pandemia evolve nell''emisfero Nord, l''attività virale è alta in alcuni Paesi, ed è ancora presto per dire se ci sia già stato il picco in quest''area del mondo. Secondo l''esperto, dunque, occorre attendere ancora un po'' di tempo per comprendere appieno come si sta comportando il virus A/H1N1. "Ci aspettiamo ancora un''attività virale per alcune settimane prima di vedere un calo" ha puntualizzato Fukuda. L''esperto è tornato sulla questione della sicurezza dei vaccini, dopo i casi di anafilassi registrati in Canada: "I dati sulle vaccinazioni mostrano che non ci sono particolari problemi di sicurezza: il tasso di effetti collaterali è sovrapponibile a quello dei vaccini contro l''influenza stagionale. E le indagini su alcune reazioni gravi post-vaccino finora - sottolinea - hanno escluso un legame con la vaccinazione stessa". L''esperto dell''OMS ha poi esaminato i due gruppi di pazienti resistenti agli anti-virali: "Si indaga sull''origine della resistenza. In ogni caso - sottolinea - i trattamenti usati in modo precoce e appropriato non sono meno efficaci, anzi restano molto efficaci, anche se dobbiamo restare vigili" sulla questione della farmacoresistenza, specie pensando al gruppo di persone gravemente immunocompromesse.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il benessere parte dalla testa

Il benessere parte dalla testa

A cura di Lafarmacia.

Presentata interpellanza a Regione Sardegna per istituire il farmacista di reparto. Cuccu (Idea Sardegna): ruolo cruciale nel sistema sanitario locale

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top